Al mio arrivo raccontano di me
Al mio arrivo raccontano di me...
Nome bambino
Cognome bambino
Data di nascita bambino
CARATTERISTICHE DEL BAMBINO/DELLA BAMBINA E DEI SUOI AMBIENTI DI VITA
Temperamenti, talenti, intelligenze, capacità, ritmi e routine, situazione di salute, bisogni particolari ecc.
Elementi significativi dell’ambiente e della cultura familiare (abitudini, valori, storia, scelte di vita ecc.)
AUTONOMIE
ALIMENTAZIONE: Abitudini, ritmi, cibi preferiti, grado di autonomia, intolleranze, cibi da escludere per altre motivazioni ecc.
CURA E IGIENE: Abitudini, grado di autonomia, esigenze e attenzioni particolari (pannolino, vasino, water, creme ecc.)
SONNO: Segnali di stanchezza, rituali per addormentarsi, oggetti rassicuranti, ritmi abituali, grado di autonomia, modalità del sonno e del risveglio ecc.
ALTRE AUTONOMIE: Vestirsi-svestirsi, iniziativa nelle relazioni e nelle scelte, altre capacità
COMUNICAZIONE
E LINGUAGGI
Ascolto, comprensione, comunicazione non verbale, comunicazione verbale, altri canali di espressione (disegno, movimenti, manualità, suoni e musica ecc.)
MENTE
Pensiero attenzione, memoria, orientamento nello spazio e nel tempo
CUORE
Relazioni con le persone con cui il bambino/la bambina vive e che si prendono abitualmente cura di lui/lei, altre relazioni significative per il bambino/la bambina, relazioni con altri bambini/bambine, relazioni con l’ambiente (spazi, animali e piante)
Espressione delle emozioni, situazioni che provocano contentezza, insicurezza o paura, modi per rassicurarsi, riconoscimento degli stati d’animo degli altri, capacità di aiutare e collaborare
CORPO
Attività preferite, modo di stare e muoversi nello spazio (si gira, gattona, cammina, corre…), esplorazione, motricità fine, sviluppo sensoriale
GIOCO
Tipi di giochi con cui si sperimenta e che gli piacciono, individuali e di gruppo, di movimento e più strutturati
Invia documento